![Progetto GOL Regione Lazio](https://www.osservatorioeconomico.com/wp-content/uploads/2025/01/regione_lazio_programma_gol.png)
Progetto GOL: Opportunità di Formazione Gratuita per l’Occupazione in Lazio
Il Progetto GOL (“Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”) rappresenta una straordinaria iniziativa nel panorama della formazione professionale in Italia, finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo principale è offrire percorsi di riqualificazione personalizzati per migliorare le competenze dei cittadini e favorire il loro ingresso o reinserimento nel mercato del lavoro.
Come funziona il Progetto GOL
Il progetto si rivolge a persone disoccupate, inoccupate o con difficoltà lavorative, garantendo percorsi formativi gratuiti, con particolare attenzione a:
- Reinserimento lavorativo per chi è già in possesso di competenze aggiornate.
- Upskilling per l’aggiornamento di competenze specifiche.
- Reskilling per acquisire abilità in nuovi ambiti lavorativi.
I corsi disponibili
OESCMI, attraverso il Progetto GOL, offre una vasta gamma di corsi gratuiti in settori strategici come:
- Informatica di base e avanzata;
- Comunicazione turistica;
- Amministrazione aziendale e gestione delle risorse umane.
Questi corsi, erogati in collaborazione con la Regione Lazio, mirano a fornire competenze pratiche e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Vantaggi per i partecipanti
- Percorsi gratuiti finanziati interamente dal progetto.
- Assistenza personalizzata, grazie a tutor e consulenti esperti.
- Certificazioni riconosciute, utili per arricchire il proprio curriculum.
Partecipare al Progetto GOL è un’opportunità unica per migliorare il proprio profilo professionale e affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro moderno.